Ottenere il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)

  • Servizio attivo

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) riporta tutte le prescrizioni urbanistiche applicabili ad una specifica area o immobile.

A chi è rivolto

Il CDU è un documento obbligatorio in caso di passaggio di proprietà di un terreno, indispensabile per la stipula dell'atto, compravendita, successione, donazione che sia.

Fano

Chi può fare domanda

La richiesta di certificato di destinazione urbanistica può essere fatta da chiunque sia interessato ad  effettuare un passaggio di proprietà di un terreno, come l’acquirente, l’erede, il venditore, il notaio, il tecnico.. Può comunque essere richiesto da chiunque ne abbia interesse in quanto le informazioni relative alle destinazioni urbanistiche sono pubbliche e non tutelate da privacy. 

Descrizione

Il Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU) è un documento ufficiale rilasciato dal Comune che attesta le specifiche destinazioni urbanistiche previste dal Piano Regolatore Generale (PRG) per un determinato terreno o immobile. Il CDU indica le normative urbanistiche e le destinazioni d'uso ammesse, come aree residenziali, commerciali, industriali o agricole. È uno strumento fondamentale per chi intende acquistare, o vendere, in quanto fornisce informazioni essenziali per garantire la conformità alle leggi urbanistiche vigenti.

A norma del comma 2 dell'art. 30 del D.P.R. 380/2001 “Gli atti tra vivi, sia in forma pubblica sia in forma privata, aventi ad oggetto trasferimento o costituzione o scioglimento della comunione di diritti reali relativi a terreni sono nulli e non possono essere stipulati né trascritti nei pubblici registri immobiliari ove agli atti stessi non sia allegato il Certificato di Destinazione uUbanistica contenente le prescrizioni urbanistiche riguardanti l'area interessata o aree urbane di pertinenza a fabbricati censite al Catasto Urbano, con superficie maggiore od uguale a mq. 5.000”. 

Importante sapere che il CDU conserva validità per un anno dal rilascio se non siano intervenute nel frattempo modifiche degli strumenti urbanistici.

Come fare

Disposizioni per il rilascio dei CDU

I Certificati di Destinazione Urbanistica (CDU) sono rilasciati nel solo formato digitale . L'istanza va quindi di norma inoltrata via PEC all'indirizzo comune.fano@emarche.it, o via mail ordinaria all'indirizzo protocollo@comune.fano.pu.it  in conformità alle seguenti disposizioni:

  • La richiesta va firmata digitalmente e il certificato digitale verrà rilasciato all' indirizzo PEC o e-mail mittente;
  • ove i certificati debbano essere in bollo, occorre procedere all'assolvimento di tale obbligo in forma digitale utilizzando il modello 02 per l’annullo di seguito riportato: vanno acquisite 2 marche da bollo da 16€, una  relativa all’istanza, l'altra relativa al certificato; le marche vanno attaccate al modello 02 ed annullate. Il modello va  allegato alla richiesta e firmato digitalmente; 
  • I diritti di segreteria vanno pagati tramite PAGOPA (cliccare su "URBANISTICA" e quindi selezionare "Certificati di destinazione urbanistica"):  30€ per richieste fino a 5 mappali , 50€ oltre i 5 mappali. 
  • qualora non si abbia la disponibilità della firma digitale il modello per la richiesta dei CDU ed il modello per l’annullo delle marche da bollo vanno stampati, firmati manualmente e scansionati, allegando la carta d’identità dei firmatari;
  • saranno rilasciati in formato digitale anche i certificati eventualmente presentati in modalità cartacea, per il rilascio dei quali occorrerà  trasmettere l'annullo digitale della marca da bollo da apporre sul certificato  utilizzando il modello suddetto e comunicando via mail o telefonicamente l'indirizzo PEC, o la mail ordinaria, cui far pervenire il certificato richiesto.

Cosa si ottiene

Certificato di Destinazione Urbanistica (CDU)

Il CDU viene rilasciato nella sola forma digitale, ed inviato all'indirizzo mail o PEC del mittente, entro 30 giorni dall'istanza.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

15 giorni

Giorni medi di attesa, dalla richiesta

Costi

Diritti di segreteria
30 Euro

Fino a 5 mappali

Diritti di segreteria
50 Euro

Oltre 5 mappali

Marche da bollo
32 Euro

2 marche da bollo da 16 Euro

Le marche da bollo vanno annullate utilizzando l'apposito modello 02 allegato.

I diritti di segreteria vanno pagati tramite PAGOPA

Accedi al servizio

Per fruire del servizio non è necessario presentarsi presso l'ufficio competente in quanto l'istanza va presentata digitalmente, ed il certificato viene inviato al mittente digitale. L'ufficio Pianificazione Urbanistica/Territoriale è comunque disponibile per qualsiasi chiarimento.

Urbanistica

Sede distaccata dell'Amministrazione Comunale. Si affaccia sulla piazza principale della città

Via M. Froncini, 2 - 61032 Fano

Orari al pubblico:

Lunedì e venerdì solo su appuntamento
Mercoledì SENZA necessità di appuntamento

Lun
8:30 - 11:30
Mer
8:30 - 13:30
Ven
8:30 - 11:30
Valido dal 01/01/2024

Contatti

Contatti Pia Maria Alfonsina Miccoli

Contatti Ombretta Pietrelli

Contatti Marco Ferri

Contatti Michele Adelizzi

Governo del Territorio: Pianificazione Urbanistica e Demanio Marittimo

La U.O.C. è responsabile della progettazione, attuazione e gestione dell'assetto urbanistico del territorio comunale, nonchè della gestione amministrativa del demanio marittimo in ambito turistico, ricreativo e portuale

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito