Servizi Sociali: Ambito Territoriale Sociale N. 6

Funzioni connesse alla promozione della solidarietà e del benessere sociale e rimozione dei disagi sociali e personali dei cittadini appartenenti ai 9 Comuni dell'ATS 6

Competenze

L'Ambito Territoriale Sociale n. 6 si occupa della pianificazione e gestione dei servizi sociali e socio-sanitari integrati per i comuni appartenenti all'area. Le sue principali competenze includono:

  • Programmazione e gestione dei servizi socio-assistenziali: Coordinamento delle risorse e dei servizi rivolti a diverse categorie di utenza, come minori, anziani, disabili e famiglie in difficoltà.
  • Supporto alle politiche per la famiglia: Realizzazione di interventi a favore delle famiglie, con particolare attenzione alle situazioni di disagio economico, sociale o psicologico.
  • Promozione dell'inclusione sociale: Sviluppo di progetti per l'integrazione di persone svantaggiate, come disoccupati, migranti e persone a rischio di esclusione sociale.
  • Servizi per l'infanzia e l'adolescenza: Gestione di servizi educativi e assistenziali, come nidi, centri per l'infanzia e progetti di sostegno alla genitorialità.
  • Integrazione socio-sanitaria: Collaborazione con l'ASL per la gestione di interventi socio-sanitari, compresa l'assistenza domiciliare integrata e il supporto per persone non autosufficienti.
  • Contrasto alla povertà e sostegno economico: Erogazione di sussidi economici e promozione di programmi volti al superamento della povertà e dell'esclusione sociale.
  • Politiche per la disabilità: Attivazione di servizi e progetti a favore dell'autonomia e dell'integrazione delle persone con disabilità.
  • Tutela e protezione delle persone vulnerabili: Interventi a favore di minori, anziani, e adulti in condizione di vulnerabilità o rischio.

Queste competenze sono finalizzate a garantire un approccio integrato e inclusivo ai bisogni sociali del territorio.

Portale dedicato: https://www.ambitofano.it/

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Servizi Sociali

Il settore svolge le funzioni connesse alla promozione della solidarietà e del benessere sociale e rimozione dei disagi personali ed il sostegno familiare. Organizza e svolge le funzioni di "Comune capofila" dell'ATS6 e in materia di Pari Opportunità

Tipo di organizzazione

Area

Allegati

Servizi Sociali: Regolamento criteri assegnazione alloggi ERP

Regolamento comunale per la determinazione dei criteri per disciplinare le modalità di assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata.

Servizi Sociali: Regolamento di Ambito per affidamento familiare

Possono beneficiare del servizio di affido familiare i minori da 0 a 17 anni, prorogabili fino a 21 anni, che si trovano in stato di carenza di cure familiari, per temporanea impossibilità o incapacità dei genitori di rispondere ai loro bisogni.

Servizi Sociali: Regolamento per servizi resi da organizzazioni di volontariato

Il presente Regolamento disciplina le modalità di affidamento da parte del Comune di attività e servizi non occasionali resi per solidarietà, senza fini di lucro o remunerazione anche indiretta, mediante la stipula di apposite convenzioni con le organizzazioni.

Testo Unico Regolamentare per la disciplina delle prestazioni e dei Servizi Socio-Assistenziali (T.U.R.S.S.A)

L'Ambito realizza l'accesso ai Servizi previsto dal presente testo di norma mediante presa in carico
da parte del Servizio Sociale Professionale che può avvenire a domanda individuale ovvero
d'ufficio.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito