Servizi Sociali

Il settore svolge le funzioni connesse alla promozione della solidarietà e del benessere sociale e rimozione dei disagi personali ed il sostegno familiare. Organizza e svolge le funzioni di "Comune capofila" dell'ATS6 e in materia di Pari Opportunità

Competenze

A tale settore sono attribuite le funzioni connesse alla PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA' E DEL BENESSERE SOCIALE nonché alla PREVENZIONE E RIMOZIONE DEI DISAGI PERSONALI ED IL SOSTEGNO FAMILIARE. Nell'ambito del settore opera il profilo di "ASSISTENTE SOCIALE" in particolar modo per le funzioni di "SEGRETARIATO SOCIALE" e di "PRESA IN CARICO" previste dall'ordinamento giuridico.

Il settore è competente in materia di analisi del disagio abitativo emergenziale e di gestione del fondo per il sostegno agli affitti; concorre pertanto alla definizione di strategie per ridurre tale criticità di concerto con il settore "GOVERNO DEL TERRITORIO" competente in materia di EDILIZIA SOVVENZIONATA ED AGEVOLATA nonché di HOUSING SOCIALE.

Organizza e svolge le funzioni inerenti di gestione della qualifica di "COMUNE CAPOFILA" dell'ATS 6 in capo al COMUNE DI FANO previa delibera del "COMITATO DEI SINDACI".

Al settore sono affidate le competenze in materia di PARI OPPORTUNITA'.

Il dirigente del settore svolge, previa delibera del COMITATO DEI SINDACI ATS 6, anche le funzioni di "dirigente COORDINATORE ATS VI".

Competono a tale settore le attività in materia di:
• CONTRASTO AL DISAGIO MINORILE E PREVENZIONE ALL'ALLONTANAMENTO
• SUPPORTO ALLA DISABILITA'
• POLITICHE DI ACCOGLIENZA PER L'IMMIGRAZIONE
• INTERVENTI DI INCLUSIONE SOCIALE E DI SOCIALIZZAZIONE
• POLITICHE A SOSTEGNO DELLA FAMIGLIA
• INTERVENTI A SUPPORTO DEL DISAGIO SOCIO-ECONOMICO E CONTRASTO ALLA POVERTA' ESTREMA
• PROMOZIONE DEL BENESSERE GIOVANILE
• ATTIVITA' ED INTERVENTI DI INTEGRAZIONE SOCIOSANITARIA

Il settore organizza e sovraintende alla gestione delle STRUTTURE DI ASSISTENZA COMUNALI ("DON PAOLO TONUCCI" e "CTL SAN LAZZARO").
Il settore è inoltre competente a concertare con ASET spa l'utilizzo del "FONDO SOCIALE COMUNALE" per il servizio idrico (per la TARI provvede l'U.O.C. "TRIBUTI); gestisce quale comune capofila i rapporti con l'AST di Pesaro Urbino ed il DISTRETTO SANITARIO; gestisce inoltre la "GRADUATORIA ALLOGGI ERP" e gli "ORTI PER ANZIANI".

Struttura

Unità organizzativa di livello superiore

Affari Generali

L'area "Affari Generali" è la massima struttura organizzativa finalizzata ad assicurare il perseguimento degli obiettivi strategici ed il coordinato svolgimento delle attività di tutte le strutture ricomprese nella stessa assicurando uniformità

Unità organizzative di livello inferiore

Uffici

Centro per le Pari Opportunità e Documentazione delle Donne - "PariCentro"

Il PariCentro, Centro Pari Opportunità e Documentazione delle Donne, è uno spazio multifunzionale e accessibile gestito dal Comune, Assessorato Pari Opportunità, co-progettato con/per il territorio attraverso le sue Istituzioni, Associazioni e stakeholder

Further details
Uffici

Servizi Sociali: Ambito Territoriale Sociale N. 6

Funzioni connesse alla promozione della solidarietà e del benessere sociale e rimozione dei disagi sociali e personali dei cittadini appartenenti ai 9 Comuni dell'ATS 6

Further details
Uffici

Servizi Sociali: Area dei servizi alle famiglie

Fa capo alla Dirigenza del Settore Servizi Sociali e ricomprende il contrasto al disagio abitativo, lavorativo e socio-economico

Further details
Uffici

Servizi Sociali: Benessere Giovanile e Tutela Minori

La U.O.C. si impegna nell'attivazione di interventi e servizi mirati a favorire il benessere dei giovani e la tutela dei minori, con particolare attenzione alle esigenze delle famiglie

Further details

Tipo di organizzazione

Area

Servizi offerti

Salute, benessere e assistenza

Domanda di assegno maternità

Sostegno finanziario per le neo-mamme durante il periodo post-parto.

Further details
Salute, benessere e assistenza

Domanda di contributo per cittadini in condizioni di disabilità gravissima

Possono accedere ai contributi i cittadini in condizioni di disabilità gravissima

Further details
Salute, benessere e assistenza

Domanda di contributo per interventi finalizzati all'autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità sensoriale per a.s 2024/2025

Domanda di contributo per alunni con disabilità sensoriale per anno scolastico 2024/2025

Further details
Salute, benessere e assistenza

Domanda di contributo per l'assistenza domiciliare di anziani non autosufficienti

possono beneficiare dell’assegno di cura gli anziani non autosufficienti residenti e domiciliati nei Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n. 6

Further details
Salute, benessere e assistenza

Fondo destinato agli inquilini morosi incolpevoli

Contributo morosità incolpevole

Further details
Cultura e tempo libero

Informagiovani Dedalo

Dedalo è il nome dell’informagiovani del Comune di Fano rivolto ai giovani dai 16 ai 35 anni.

Further details
Salute, benessere e assistenza

Richiesta contributi a favore della famiglia (L. R. N. 30 /1998)

Superamento di situazioni di disagio socio-economico in favore di madri di figli riconosciuti da un solo genitore o madri sole con figli a carico

Further details
Salute, benessere e assistenza

Richiesta di assegnazione alloggi di edilizia residenziale pubblica sovvenzionata (ERP)

Assegnazione case popolari

Further details

Allegati

Servizi Sociali: Regolamento criteri assegnazione alloggi ERP

Regolamento comunale per la determinazione dei criteri per disciplinare le modalità di assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Sovvenzionata.

Servizi Sociali: Regolamento di Ambito per affidamento familiare

Possono beneficiare del servizio di affido familiare i minori da 0 a 17 anni, prorogabili fino a 21 anni, che si trovano in stato di carenza di cure familiari, per temporanea impossibilità o incapacità dei genitori di rispondere ai loro bisogni.

Servizi Sociali: Regolamento per servizi resi da organizzazioni di volontariato

Il presente Regolamento disciplina le modalità di affidamento da parte del Comune di attività e servizi non occasionali resi per solidarietà, senza fini di lucro o remunerazione anche indiretta, mediante la stipula di apposite convenzioni con le organizzazioni.

Testo Unico Regolamentare per la disciplina delle prestazioni e dei Servizi Socio-Assistenziali (T.U.R.S.S.A)

L'Ambito realizza l'accesso ai Servizi previsto dal presente testo di norma mediante presa in carico
da parte del Servizio Sociale Professionale che può avvenire a domanda individuale ovvero
d'ufficio.

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito