Manifestazione di interesse per l’individuazione di un Ente del Terzo Settore con il quale avviare un percorso di co-progettazione per la realizzazione di Interventi di promozione di Longevità Attiva

Periodo 18/04/2025 – 05/05/2025
Data:

18/04/2025

Tempo di lettura:

3 min

© Sconosciuto - Licenza sconosciuta

Descrizione

Il Comune di Fano, in attuazione della Determinazione Dirigenziale n. 611 del 17/04/2025, ha pubblicato un avviso di manifestazione d’interesse rivolto agli Enti del Terzo Settore, finalizzato all’individuazione di un partner con cui avviare un percorso di co-progettazione per la realizzazione di interventi innovativi di promozione della longevità attiva.

L’iniziativa, che si inserisce nel quadro delle politiche sociali comunali e in continuità con le linee di indirizzo approvate dalla Giunta, mira a contrastare l’isolamento sociale della popolazione anziana, valorizzandone il ruolo attivo e promuovendo opportunità di socializzazione, benessere e partecipazione.

Finalità dell'avviso

L’obiettivo è costruire, insieme agli ETS, un progetto condiviso che:

  • rafforzi le reti dei circoli ricreativi e delle aree ortive comunali;
  • promuova attività culturali, motorie, sociali e intergenerazionali;
  • favorisca l’autonomia e il benessere psicofisico degli anziani;
  • attivi uno sportello di ascolto per l’invecchiamento attivo;
  • incentivi il protagonismo sociale e il trasferimento dei saperi.
Chi può partecipare

Possono presentare manifestazione di interesse gli Enti del Terzo Settore iscritti al RUNTS da almeno sei mesi, con esperienza almeno triennale in progetti sociali e nella promozione della longevità attiva.

Scadenza e modalità di presentazione

Le domande, corredate da progetto preliminare, dovranno pervenire entro il 5 maggio 2025 esclusivamente via PEC all’indirizzo comune.fano@emarche.it.
L’istanza deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante, utilizzando i modelli allegati all’avviso.

Risorse disponibili

Il Comune mette a disposizione 25.000 euro annui per la realizzazione delle attività progettuali, oltre all’uso gratuito di spazi comunali. È prevista la possibilità di rinnovo della convenzione fino al 2028.

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Servizi Sociali

Il settore svolge le funzioni connesse alla promozione della solidarietà e del benessere sociale e rimozione dei disagi personali ed il sostegno familiare. Organizza e svolge le funzioni di "Comune capofila" dell'ATS6 e in materia di Pari Opportunità

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 22/04/2025 17:41

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito