Al via la terza edizione di ‘Nel segno della parola’

FANO, 22 Novembre 2024 - Undici appuntamenti ‘Nel segno della parola’, di nome e di fatto. La rassegna letteraria organizzata dal liceo Nolfi Apolloni, in collaborazione con l’assessorato alla Cultura – Biblioteche del Comune di Fano, giunge alla terza edizione e amplia il suo programma, aggiungendo nuove date e coinvolgendo interlocutori diversi.
Data:

22/11/2024

Tempo di lettura:

3 min

© Ufficio Stampa - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

“In questa edizione 2024 i docenti del liceo avranno un ruolo diverso rispetto al passato – spiega l’assessore Lucia Tarsi – Non saranno infatti loro gli autori dei testi, ma porteranno avanti dei dialoghi, toccando molte corde dell’universo culturale, con musicisti, poeti, critici letterari e altre figure, per rendere gli appuntamenti ancor più densi e significativi. Si parte il 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con letture e interventi sul tema, ma ci saranno anche conversazioni sul legame tra parola e immagini, sulle sfaccettature del ‘racconto’, sulle tecniche di traduzione e tanti altri spunti davvero interessanti”.  “Questa rassegna – conclude l’assessore – ci dice che la scuola non è solo ‘riversare nozioni sugli studenti’ ma è anche creare cultura, diventare sorgente di essa. Ed è ciò che questi insegnanti fanno, in collaborazione con la MeMo, una realtà che lavora spesso dietro le quinte ma gioca un ruolo decisivo”. Entusiasta il preside Samuele Giombi: “Rassegne come questa, così ricche e strettamente legate al territorio, si fanno solo se ci sono gambe solide a sostenerle e in questo caso, per fortuna, non mancano: un grazie va a tutti i docenti coinvolti e, in particolare, alla prof. Carolina Iacucci che insieme a me ha concepito il cartellone 2024. Un ringraziamento, naturalmente, anche al Comune e alla Mediateca che hanno contribuito concretamente a rendere possibile l’iniziativa”.

A cura di

Centro per le Pari Opportunità e Documentazione delle Donne - "PariCentro"

Il PariCentro, Centro Pari Opportunità e Documentazione delle Donne, è uno spazio multifunzionale e accessibile gestito dal Comune, Assessorato Pari Opportunità, co-progettato con/per il territorio attraverso le sue Istituzioni, Associazioni e stakeholder

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/11/2024 17:56

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito