Diritti in comune: nelle politiche comunali ogni bambino e adolescente conta!!!

In occasione del 27 maggio prossimo, 33° anniversario della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia, nell’ambito del Programma Città amiche dei bambini e degli adolescenti, anche quest'anno si svolgeràl'iniziativa di sensibilizzazione "DIRITTI IN COMUNE. Diritti sempre verdi per bambini e adolescenti"
Data:

19/05/2024

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Comune di Fano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Quest'anno il focus dell'iniziativa è dedicato alla sostenibilità ambientale e all'importanza degli spazi verdi per garantire il benessere delle giovani generazioni e la salute dei minorenni.

Il Comune di Fano da sempre attento a queste tematiche anche quest’anno coglie l’occasione per sensibilizzare amministratorie tutti i cittadini sui diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza durante i diversi eventi , già previsti dalla programmazione comunale, che si terranno proprio nei giorni in prossimità dell’anniversario della Convenzione ONU.

In particolare:

Il 26 maggio 2024

LA CITTA’ DA GIOCARE

In questa giornata i bambini si riapproprieranno delle vie principali della città per un giorno esprimendo il loro “diritto al gioco”(sancito dall'art.31 della Convenzione ONU); è un'occasione per evidenziare anche il diritto di fruizione degli spazi pubblici da parte dei bambini (in particolarela strada, che è di tutti); ci saranno laboratori, animazioni e performance insieme ai bambini.

Sarà distribuito il materiale “Diritti in Comune” durante la manifestazione.

Il 30 maggio 2024

ULTIMO INCONTRO ANNO SCOLASTICO 2023-2024 DEL CONSIGLIO DEI BAMBINI

Il Consiglio dei bambini si riunirà in questa giornata per un’ ultima riflessione su tutto il lavoro svolto durante l’anno scolastico 2023-2024. In particolare quest’anno i bambini del Consiglio hanno lavorato sul diritto alla salute, acqua, cibo e ambiente sicuri (art. 24 Convenzione ONU).

Salute e benessere che sono strettamente collegati alla sostenibilità ambientale!

I bambini e le bambine hanno diritto a un futuro: per questo è fondamentale proteggere l’ambiente, lottare contro il cambiamento climatico, garantire energia pulita, migliorare la vita sott’acqua e sulla terra.

Sarà consegnato il materiale “Diritti in Comune”.

Visitando la pagina www.unicef.it/diritti-in-comune è possibile scaricare il materiale.

A cura di

Gabinetto del Sindaco: Comunicazione ed Informazione (URP)

La U.O. è il punto di accesso per informazioni sulla struttura, gli uffici e i servizi comunali rivolto a tutti i cittadini e le imprese del territorio. 
Si occupa inoltre del coordinamento della comunicazione istituzionale e dell'Ufficio Stampa

Documenti

Progetto Unicef "Città amiche dei bambini e degli adolescenti”

Il Comune di Fano con Deliberazione di Consiglio Comunale n.95 del 21/05/2021 ha aderito al Programma “Città Amiche dei Bambini e degli Adolescenti” promosso dal Comitato Italiano per l’Unicef - Fondazione Onlus, sottoscrivendo l'apposito Protocollo d’Intesa in data 01/12/2021.

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 24/09/2024 11:37

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito