Descrizione
L’informagiovani fornisce servizi di informazione, consulenza ed orientamento relativi al mondo del lavoro.
Quando si è alla ricerca di un lavoro è fondamentale pianificare una strategia ben precisa che ci aiuti a capire, passo dopo passo, la direzione giusta da percorrere per trovare il lavoro in linea con il nostro profilo.
SERVIZI
L’Informagiovani mira a stimolare questa consapevolezza nei ragazzi fornendogli gli strumenti necessari per muoversi in modo autonomo nella ricerca del lavoro, sostenendoli nel giusto percorso da perseguire:
- Messa a fuoco delle proprie attitudini, desideri e competenze
Quando si è alla ricerca di un lavoro la prima cosa da fare è quella di fermarsi a riflettere su se stessi, sui propri valori e sulle proprie competenze/conoscenze.
Prendere consapevolezza di quello che desideriamo per noi è il primo passo da compiere.
- Definizione di un progetto professionale
Dopo aver fatto un’analisi personale e dell’ambiente che ci circonda saremo in grado di definire l’obiettivo professionale. Definirlo ci permette di capire qual è l'occupazione più in linea con il nostro profilo e pianificare le azioni da intraprendere per conquistarlo.
- Redazione di un curriculum chiaro sintetico e personalizzato
Il Curriculum è il nostro biglietto da visita. Deve riuscire in modo semplice e curato a comunicare il nostro valore le nostre competenze e la nostra unicità. Creare un Curriculum personalizzato e differente dagli altri, moltiplicherà le possibilità di essere contattati per un colloquio conoscitivo. - Rete con il territorio e ricerca attiva del lavoro
Quando si è alla ricerca del lavoro, le strade che è possibile percorrere sono diverse ed è importante muoversi contemporaneamente su più fronti:
- Iscriversi al Centro per l’Impiego.
https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Centri-Impiego - Iscriversi alle agenzie per il lavoro. Ecco i link di alcune tra le principali presenti nel nostro territorio:
https://www.adecco.it/
https://www.gigroup.it/
https://www.manpower.it/
https://www.synergie-italia.it/
https://www.randstad.it/
https://www.adhr.it/ - Informarsi sui concorsi pubblici
https://www.regione.marche.it/Amministrazione-Trasparente/Bandi-di-concorso - Consultare le piattaforme online con offerte di lavoro. Ecco i link di alcune tra le principali:
https://it.indeed.com/
https://it.jobrapido.com/
https://www.monster.it/
https://www.infojobs.it/
https://lavoro.corriere.it/
Inoltre, è fondamentale utilizzare i social network per creare reti (in modo particolare Linkedin), tenersi sempre aggiornati su bandi e progetti finanziati finalizzati all’inserimento lavorativo (costantemente condivisi nelle pagine social di Dedalo), ed infine presentare la propria autocandidatura a tutte le realtà vicine alla posizione professionale che si intende ricercare.
Seguici sui social per essere informato su offerte di lavoro, concorsi pubblici e tanto altro
Prendi appuntamento per una consulenza gratuita.