Informazioni per iscrizioni scolastiche - Open Day - Servizi alla seconda infanzia (3-6 anni)

Asilo Nido, Sezioni Primavera/Ponte, Centro per l'Infanzia
Publication date:

14/02/2024

Topics
Tipologia di contenuto
  • News
© Comune di Fano - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Descrizione

Gli OPEN DAY della Scuola dell’Infanzia comunale, anno scolastico 2025-2026, si svolgeranno in presenza, presso le sedi scolastiche in elenco, nelle giornate di:

venerdì 10 gennaio 2025
dalle ore 17.30 alle ore 19.30

sabato 11 gennaio 2025
dalle ore 09.00 alle ore 13.00

.
Scuola Zona Indirizzo Telefono
“BIMBE E BIMBI” Bellocchi Via X Strada, 5 0721.855111
“G. GAGGIA” Fano due Via M. Pagano, 1 0721.867521
“A. GALLIZI” Centro Via De Tonsis, 2 0721.803561
“QUADRIFOGLIO” San Lazzaro Via del Ponte, 22 0721.802460
“LA TROTTOLA” Flaminio Via Togliatti, 24 0721.860745
“F. ZIZZI” Sant’Orso Via Montesi, 7 0721.866950
“P. MANFRINI” Porto Via della Marina, 23 0721.803438

Descrizione e video illustrativi delle scuole dell'infanzia comunali:

Gallizi: la scuola accoglie 150 bambini bambine e famiglie in uno spazio organizzato per favorire nei bambini la scoperta, la curiosità, l'approfondimento nelle specifiche curiosità, per aprire nuove vie esperenziali e per accompagnare le famiglie nel viaggio di co-costruzione di una grande comunità educante. All'interno della grande scuola con approccio a lavoro aperto, i bambini si muovono in autonomia incontrando adulti attenti, accoglienti, osservatori scrupolosi e spazi intriganti adatti ad essere vissuti e modificati. I corridoi, i giardini, le ampie stanze si trasformano, durante l'anno, in esploratori di ricerca e scoperta, in atelier di mestieri e innovazione, aree di gioco con materiali destrutturati, naturali e di recupero sia piccolissimi che giganti. ogni materiale e spazio è pensato per accogliere il fare attivo, autonomo e libero dei bambini e delle bambine, l'attenzione è dedicata ai processi che si attivano per sostenere il potenziale di ognuno e favorirne lo sviluppo e l'interazione con quello altrui.

Virtual Tour

Manfrini: la scuola accoglie 75 bambini e bambine e inizierà il processo di statalizzazione a settemBre 2021, accogliendo due insegnanti statali con 4 comunali. Il lavoro è fondato su un approccio aperto, la scuola è organizzata in zone di gioco libero sia dentro che fuori e zone di approfondimento scientifico, di cucina, sartoria, luci ed ombre con anche laboratori di lettura, teatro, danze popolari. Importante partner educativo sono le famiglie che vengono coinvolte nella vita attiva della scuola e partecipano con laboratori, incontri, lavori di progettazione condivisi con l'equipe di insegnanti. Le zone verdi sia dentro la scuola che intorno, le aree naturali e quelle della città a pochi passi diventano quotidianamente laboratori di studio e scoperta.

Virtual Tour

Trottola: la scuola accoglie 100 bambini e bambine, organizzata con stanze base ognuna allestita in modo specifico e con accesso diretto ai giardini. Durante la mattina ogni luogo e stanza della scuola accolgono il libero accesso dei bambini che, seguendo i loro interessi, le proposte attive, i progetti in corso, accedono e lavorano alle varie zone. Macrocostruttività, cucito, lettura, teatro alcune delle proposte attive per sostenere l'autonomia, in un lavoro di accorta  regia da parte delle insegnanti. Gli ampi giardini sono considerati aule verdi e luoghi ad alto tasso educativo.

Virtual Tour

Gaggia: la scuola accoglie 75 bambini e bambine e famiglie. La progettazione è improntata al alvoro aperto e si fonda su una attenta organizzazione degli spazi e scelta dei materiali che sostengano gli interessi dei bambini andando anche ad offrire opportunità di sperimentazione, approfondimento, allenamento. Le insegnanti, insieme alle famiglie direttamente coinvolte nella vita attiva della scuola, lavorano per costruire contesti educativi dove i bambini possano esprimere se stessi, socializzare e sperimentarsi anche in uno stile di vita sostenibile, rispettoso dell'ambiente e dell'altro, attivo. La vicinanza fisica ma anche emotiva con il centro per anziani e i luoghi del quartiere, aprono diverse opportunità sostenute con uscite, incontri anche a scuola, scambi frequenti.

Virtual Tour

Quadrifoglio: la scuola accoglie 50 bambini bambine e famiglie, con quattro insegnanti, in ampi spazi organizzati per favorire il libero approccio dei bambini ai mondi di sapere, sostenere la ricerca e l'approfondimento, stimolare la curiosità. Il giardino grande e organizzato con percorsi per il movimento, orto, materiali naturali e destrtturati viene vissuto in tutte le stagioni e si presta come base per numerose esplorazioni da parte dei bambini, insieme alle insegnanti, sia dentro alla scuola che in viaggio in varie zone della città.

Virtual Tour

Bimbe e bimbi: la scuola accoglie 50 bambini e bambine in uno spazio organizzato in piccole aree di gioco libero con materiali naturali e di recupero, esploratori, come lo spazio dello studio scientifico e quello di luci ed ombre, per aprpofondire scoperte e aprire domande. I giardini della scuola e quelli di quartieri sono considerate aree verde dove i bambini possono spaziare ed esprimere se stessi, meravigliandosi nelle sfumature del mondo. Le insegnanti curano i contesti di apprendimento offrendo ai bambini nuove opportunità e alle famiglie occasioni di collaborazione.

Virtual Tour

Zizzi: La scuola, che accoglie 75 bambine e bambini, è organizzata in spazi laboratoriali ed atelier, ad accesso libero, in cui i bambini possono incontrare strumenti ed esperienze specifiche adatte alle loro inclinazioni, agli interessi e calibrate sui bisogni. L'organizzazione di spazi e materiali permette il lavoro in piccolo gruppo eterogeneo per età. Obiettivo fondante è sostenere lo sviluppo delle autonomia, gli adulti si offrono come attenti osservatori, esperti in materie specifiche, punti di riferimento emotivo.

Virtual Tour

A cura di

Servizi Educativi: Servizi Educativi

La U.O.C. è incaricata di coordinare e gestire le attività educative rivolte alla comunità, con particolare attenzione all'istruzione e alla formazione

Ultimo aggiornamento

Last modified: 05/12/2024 09:54

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito