Borse di studio per studenti di scuola secondaria di II grado

  • Servizio attivo

Il Ministero dell'Istruzione e del Merito eroga borse di studio agli studenti della scuola secondaria di secondo grado statali e paritarie.

A chi è rivolto

Studenti meritevoli delle scuole superiori, specialmente quelli provenienti da famiglie a basso reddito, possono accedere a risorse finanziarie per sostenere i loro studi universitari.

Fano

Descrizione

Con propri decreti attuativi, il MIM stabilisce annualmente i criteri e le modalità di erogazione delle borse di studio, avvalendosi delle Regioni italiane per l’individuazione dei potenziali beneficiari.

La Regione Marche eroga borse di studio a favore degli studenti marchigiani iscritti, per l’anno scolastico 2024/2025, alla scuola secondaria di secondo grado statale e/o paritaria,  appartenenti a famiglie con ISEE pari o inferiore a 13.500,00 euro

Il contributo, pari a € 150,00, potrà essere impiegato per l'acquisto di libri di testo, per la mobilità e il trasporto, nonché per l'accesso a beni e servizi di natura culturale. 

Come fare

Gli studenti e le studentesse maggiorenni interessati/e, o se minori chi ne esercita la responsabilità genitoriale, residenti nel Comune di Fano, dovranno inoltrare domanda online tramite il pulsante Accedi al Servizio 

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

  • Per attivare SPID, visita questa pagina
  • Per attivare la CIE, visita questa pagina
  • Supporto per problematiche relative alle credenziali SPID o CIE-ID è offerto dal servizio "Bussola digitale" previo contatto telefonico al numero: 071 8064707

Sono inoltre richiesti i seguenti requisiti:

  • Risiedere nel Comune di Fano
  • Appartenere a famiglie il cui Indicatore di Situazione Economica Equivalente (ISEE) in corso di validità sia pari o inferiore a € 13.500,00
  • Frequentare Istituti scolastici del territorio del Comune di Fano, in Comuni vicini o in Regioni limitrofe alle Marche

Cosa si ottiene

Borse di Studio

Tempi e scadenze

Le domande dovranno pervenire entro le ore 17,00 del 13 maggio 2025

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO
o Euro

Accedi al servizio

Accesso al portale dedicato alle procedure online relative al Settore 7: Servizi Educativi

Sede Servizi Educativi

Sede distaccata dell'Amministrazione Comunale. Palazzo situato di fronte alla stazione ferroviaria, già sede dell'ex Caserma dei Carabinieri

Piazzale della Stazione 7, 61032 Fano

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 13:30
Mar
15:30 - 17:30
Mer
8:30 - 13:30
Gio
15:30 - 17:30
Ven
8:30 - 13:30
Valido dal 01/01/2024

Ulteriori informazioni

Avviso a.s. 2024-2025

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DI ISTANZA DI ACCESSO ALLE BORSE DI
STUDIO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI SECONDO
GRADO PER L’ANNO SCOLASTICO 2024/2025

EROGAZIONE BORSE DI STUDIO a.s. 2024-2025

Modalità di riscossione delle borse di studio a.s. 2024-2025

Notizie e aggiornamenti

Avvisi

Borse di studio del Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2024/2025

Borse di studio del Ministero dell’Istruzione per l’anno scolastico 2024/2025
in attuazione della DGR n. 144 del 12 febbraio 2025

Data di pubblicazione: 06/03/2025

Ulteriori dettagli
Avvisi

Il Comune di Fano apre lo sportello Bussola digitale grazie a fondi PNRR attivati dalla Regione Marche

Lo sportello della Bussola digitale è attivo a Fano presso la MeMo – Mediateca Montanari, tutti i giovedì e venerdì con orario 10.00-13.00 e 13.30-18.30.

Data di pubblicazione: 16/11/2023

Ulteriori dettagli

Contatti

Contatti Alessandra Liberatore

Contatti Anna Di Palma

Servizi Educativi: Servizi Educativi

La U.O.C. è incaricata di coordinare e gestire le attività educative rivolte alla comunità, con particolare attenzione all'istruzione e alla formazione

Servizi Educativi: Ristorazione scolastica - Trasporti - Lab. Città delle bambine e dei bambini

L'Ufficio garantisce diritto allo studio, mensa scolastica, trasporto, attività educative. Il lab. Città delle bambine e dei bambini promuove la partecipazione giovanile alla vita cittadina e il CREMI cura animazione e facilitazione interculturale a scuola

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito