Iscrizione Centri Estivi

  • Servizio attivo

Richiesta di iscrizione al Centro Estivo.

A chi è rivolto

I Centri Estivi 1-3 anni e 3-6 anni sono servizi educativo-ricreativi rivolti a bambine e bambini residenti in età compresa tra i 13 e i 36, mesi già frequentanti un Nido d'Infanzia autorizzato, e tra i 3 e i 6 anni per i bambini in età da Scuola dell'Infanzia.
Le domande in favore dei bambini e delle bambine non residenti vengono raccolte in una lista di attesa dedicata che viene attivata ad esaurimento delle liste di attesa dei residenti.

Fano

Chi può fare domanda

Genitori o tutore designato dalle autorità competenti.

Descrizione

Il Centro Estivo è un servizio educativo e ricreativo di interesse pubblico, che offre una progettazione esplicitata in spazi, tempi, materiali e proposte rivolti a bambini e bambine con l’obiettivo di favorirne la socializzazione, lo sviluppo delle potenzialità individuali, della comunicazione, della solidarietà come opportunità di crescita individuale e di integrazione sociale. E' inoltre un sostegno per le famiglie impegnate durante l’estate nelle attività lavorative.

Il servizio si svolge nel mese di luglio ed ha una durata di cinque settimane. Viene organizzato e gestito per due fasce di età differenti: 1-3 anni presso il Nido d'Infanzia "Il Grillo" e 3-6 anni presso la Scuola dell'Infanzia "Gallizi". 

Esclusivamente al Centro Estivo 1-3 anni potranno accedere solo i/le bambini/e già iscritti ad un servizio alla 1^ infanzia autorizzato.

I Centri Estivi sono servizi a gestione indiretta.

Gli ORARI DI APERTURA dei centri estivi sono i seguenti:

Centro Estivo Orario
1-3 anni 07.30 - 13.30 orario antimeridiano
07.30 - 16.30 orario intero
16.30 - 18.30 orario prolungato
3-6 anni 07.45 - 14.00 orario antimeridiano
07.45 - 18.00 orario intero

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Si ricorda che l'adempimento dell'obbligo vaccinale, come prescritto dal decreto legge 7/6/2017, convertito in legge n.119 del 31/7/17, costituisce requisito di accesso alla frequenza dei servizi all'infanzia 0-6 anni.

Si prega di consultare la documentazione informativa e la modulistica allegata

Presentazione Centri Estivi Comunali 2025

Presentazione Centri Estivi Comunali 2025

Carta dei Servizi Educativi 0-6 anni

Guida ai Servizi Educativi offerti dal comune di Fano

Regolamento servizi educativi 0/6 del Comune di Fano

Regolamento servizi educativi 0/6 del Comune di Fano - Delibera di Consiglio Comunale n. 215 del 29.11.2022-

Modulo di Ritiro Iscrizione

Modulo da compilare

Cosa si ottiene

Iscrizione Centro Estivo 1-3 anni - Iscrizione Centro Estivo 3-6 anni

Tempi e scadenze

Le iscrizioni al Centri Estivi 1-3 anni e 3-6 anni si svolgono secondo le date stabilite annualmente dai Servizi Educativi e pubblicate sul sito del Comune di Fano, di norma nel mese di APRILE.
Le domande di iscrizione che pervengono oltre i termini del bando vengono collocate in una lista di attesa dedicata.

Accedi al servizio

Accesso al portale dedicato alle procedure online relative al Settore 7: Servizi Educativi

Sede Servizi Educativi

Sede distaccata dell'Amministrazione Comunale. Palazzo situato di fronte alla stazione ferroviaria, già sede dell'ex Caserma dei Carabinieri

Piazzale della Stazione 7, 61032 Fano

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 13:30
Mar
15:30 - 17:30
Mer
8:30 - 13:30
Gio
15:30 - 17:30
Ven
8:30 - 13:30
Valido dal 01/01/2024

Contatti

Contatti Maria Cristina Di Maggio

Contatti Enrica Peroni

Contatti Valentina Magi

Servizi Educativi: Servizi Educativi

La U.O.C. è incaricata di coordinare e gestire le attività educative rivolte alla comunità, con particolare attenzione all'istruzione e alla formazione

Servizi Educativi: Servizi 0/6 e Coordinamento Pedagogico

La U.O. gestisce e coordina i servizi per bambini 0/6 anni, inclusi nidi e scuole dell'infanzia. Rientrano la progettazione educativa, supporto all'integrazione dei bambini diversamente abili, gestione delle iscrizioni, coordinamento del personale docente

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito