Refezione Scolastica

  • Servizio attivo

Servizio che fornisce pasti equilibrati nelle scuole, promuovendo una dieta sana e sostenendo il benessere degli studenti.

A chi è rivolto

Gli iscritti al servizio delle scuole dell'infanzia e primarie ne usufruiscono durante l'orario di pranzo, garantendo pasti equilibrati e sani, fondamentali per la loro crescita e concentrazione durante le lezioni.

Fano

Descrizione

Il menù scolastico risponde alle caratteristiche di varietà, stagionalità, qualità nutrizionale ed è articolato su 4 settimane e secondo la stagionalità: autunno-inverno e primavera estate. Viene elaborato dal dietista tenendo conto delle linee di indirizzo e normative del Ministero della Salute e dell’Ambiente, in collaborazione con i cuochi, i rappresentanti dei Comitati Mensa, Insegnanti e vidimato da ASUR.
Insegnanti e operatori delle mense giocano un ruolo di rilievo nel favorire l’arricchimento del modello alimentare casalingo del bambino di nuovi sapori, gusti ed esperienze alimentari gestendo, le eventuali difficoltà per alcuni cibi mai assaggiati e con gusto non gradito al primo assaggio.
In ogni plesso scolastico è possibile costituire un “Comitato Mensa”, di durata annuale composto da rappresentanti dei genitori e del personale scolastico e, finalizzato a monitorare, nel corso dell’anno educativo, il funzionamento della cucina, la qualità e il gradimento dei pasti preparati e somministrati ai bambini. Compiti e funzioni del Comitato Mensa sono illustrati in apposito regolamento assunto con specifico atto.
In accordo con Azienda Sanitaria, Pediatri di libera scelta, Ambiti territoriali ed alcuni Comuni dell’Area Vasta 1 è stata costituita una linea comune di procedura per la somministrazione di diete speciali per tutto il territorio provinciale che devono essere corredate da certificazione medica, e la cui validità può essere per ciclo scolastico in base a quanto certificato dal medico.
L’Amministrazione Comunale garantisce, per tutta la durata dell’anno scolastico e nel periodo estivo, i servizi a domanda individuale di refezione in favore degli utenti della fascia 0-6 anni, della scuola primaria e dei circoli ricreativi estivi secondo un calendario predisposto dall’Amministrazione Comunale, sulla base delle indicazioni delle Dirigenze scolastiche.

Come fare

Scuola Infanzia

Per i nuovi iscritti la scelta del Servizio Mensa viene espressa contestualmente alla domanda di iscrizione alla Scuola dell’Infanzia

L’iscrizione avrà validità per l’intero ciclo della Scuola dell’Infanzia (di norma 3 anni)

Per effettuare la disdetta del Servizio sarà sufficiente comunicare la rinuncia presso gli uffici addetti

Per i vecchi iscritti, che l’anno precedente non avevano aderito al Servizio Refezione, la domanda potrà essere inoltrata accedendo al sito del Comune di Fano attraverso i seguenti passi:

  • Accedere al sito del Comune di Fano
  • cliccare su "Cerca"
  • digitare "refezione"
  • cliccare su "Refezione Scolastica"
  • cliccare su "Accedi al servizio on line"
  • Iscrizione al servizio Refezione Scolastica

Scuola Primaria

Per i nuovi iscritti la scelta del Servizio Mensa avviene presentando apposita domanda dopo l’ammissione alla Scuola Primaria ed entro il mese di giugno dell’anno in corso

L’iscrizione avrà validità per l’intero ciclo della Scuola Primaria (di norma 5 anni)

Per effettuare la disdetta del Servizio sarà sufficiente comunicare la rinuncia presso gli uffici addetti

Per i vecchi iscritti che l'anno precedente non avevano aderito al Servizio Refezione, la domanda potrà essere inoltrata accedendo al sito del Comune di Fano attraverso i seguenti passi:

  • Accedere al sito del Comune di Fano
  • cliccare su "Cerca"
  • digitare "refezione"
  • cliccare su "Refezione Scolastica"
  • cliccare su "Accedi al servizio on line"
  • Iscrizione al servizio Refezione Scolastica

Come disdire i pasti

Accedere al sito del Comune di Fano e cliccare sui seguenti passi:

  • Accedere al sito del Comune di Fano
  • cliccare su "Cerca"
  • digitare "refezione"
  • cliccare su "Refezione Scolastica"
  • cliccare su "Accedi al servizio on line"
  • Cliccare su "gestione Assenze Mensa"

N.B. I pasti sono prenotati sempre automaticamente ogni giorno previsto dal calendario scolastico.

Viceversa, la disdetta dei pasti deve avvenire a cura del Genitore a partire dai giorni precedenti ed entro le ore 9,30 del giorno di assenza.

ATTENZIONE

GLI UTENTI DEVONO EFFETTUARE LA DISDETTA DEL PASTO OGNI QUALVOLTA IL PROPRIO FIGLIO NON MANGIA IN MENSA
LA MANCATA EFFETTUAZIONE DELLA DISDETTA COMPORTA L'ADDEBITO DELL'INTERO COSTO DEL PASTO NON FRUITO

Servizi Correlati

Servizi correlati

Presentazione attestazione ISEE

Procedura per richiedere di beneficiare delle agevolazioni tariffarie previste per nido, sezioni ponte, refezione e trasporto scolastico.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per poter inoltrare la richiesta è necessario:

  • in caso di richiesta inoltrata da un tutore, atto di tutela rilasciato del Tribunale dei Minori;
  • in caso di richiesta inoltrata da un genitore affidatario, dichiarazione di affidamento rilasciata dal Servizio Sociale o, in alternativa, provvedimento dell'Autorità Giudiziaria
  • documento d'identità ed eventuale permesso di soggiorno di tutti i figli del nucleo familiare;
  • attestazione ISEE in corso di validità (permette di ottenere una riduzione sui costi applicati);
  • in caso di intolleranze alimentari, certificazione medica delle intolleranze;

Educativi: Regolamento delle Commissioni Mensa

Il presente regolamento definisce finalità e compiti delle Commissioni Mensa, intese come organo di controllo con ruolo propositivo che rappresenta un importante anello di congiunzione fra gli utenti, le famiglie, la scuola, gestione del servizio e l’amministrazione comunale.

Intestatario diverso dal richiedente

Modulo per Intestatario diverso dal richiedente

Modulo richiesta dieta speciale

Modulo per richiedere una dieta speciale

Mandato per addebito diretto in conto corrente

Modulo SEPA per addebito diretto in conto corrente

Cosa si ottiene

Refezione Scolastica

Tempi e scadenze

La domanda on line per l'iscrizione al servizio Refezione è sempre aperta per i bimbi iscritti al primo anno della scuola primaria.
Per iscrizioni al servizio Refezione per i bimbi frequentanti anni successivi al primo anno della Scuola primaria o per iscrizioni al servizio Refezione per i bimbi frequentanti la scuola dell'Infanzia che non abbiano già richiesto di usufruire della mensa al momento dell'iscrizione alla scuola stessa, è sufficiente rivolgersi all'ufficio competente per richiedere l'apposita apertura del bando.

60 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Accesso al portale dedicato alle procedure online relative al Settore 7: Servizi Educativi

Sede Servizi Educativi

Sede distaccata dell'Amministrazione Comunale. Palazzo situato di fronte alla stazione ferroviaria, già sede dell'ex Caserma dei Carabinieri

Piazzale della Stazione 7, 61032 Fano

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 13:30
Mar
15:30 - 17:30
Mer
8:30 - 13:30
Gio
15:30 - 17:30
Ven
8:30 - 13:30
Valido dal 01/01/2024

Contatti

Contatti Silvia Bartolucci

Contatti Fabio Tinucci

Servizi Educativi: Servizi Educativi

La U.O.C. è incaricata di coordinare e gestire le attività educative rivolte alla comunità, con particolare attenzione all'istruzione e alla formazione

Servizi Educativi: Ristorazione scolastica - Trasporti - Lab. Città delle bambine e dei bambini

L'Ufficio garantisce diritto allo studio, mensa scolastica, trasporto, attività educative. Il lab. Città delle bambine e dei bambini promuove la partecipazione giovanile alla vita cittadina e il CREMI cura animazione e facilitazione interculturale a scuola

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito