Richiedere permesso di parcheggio per residenti

  • Servizio attivo

Il servizio permette di ottenere, rinnovare o modificare un permesso di parcheggio per residenti nel Comune

A chi è rivolto

Il permesso consente di posteggiare nella propria zona di residenza nei posteggi a pagamento e viene rilasciato a cittadini residenti e che non siano in possesso di un posteggio privato.

Fano

Descrizione

Il permesso di parcheggio per residenti è un permesso dato a un cittadino residente che consente di sostare nella propria zona di residenza nei posteggi delimitati da strisce gialle o blu.

Il permesso viene concesso per al massimo due veicoli a nucleo familiare (un veicolo a persona) e deve essere rinnovato ogni anno. E' inoltre possibile richiedere la modifica del permesso, ad esempio in caso di variazione del veicolo (e quindi della targa) a cui è associato.Il contrassegno viene inviato in formato digitale e deve essere stampato e collocato in posizione visibile nella parte anteriore del veicolo.

Come fare

Per richiedere, modificare o rinnovare il permesso è possibile utilizzare il servizio on line, accedendo con Spid. La richiesta può essere inoltrata da chiunque, purché in possesso di delega del cittadino a cui è destinato il permesso. Dopo aver specificato le caratteristiche del permesso richiesto, la zona di residenza e il numero di targa, l'utente riceverà approvazione della richiesta e l'invio del documento di pagamento. Potrà pagare direttamente attraverso il sito del Comune oppure in uno dei punti convenzionati PagoPA. Dopo il pagamento riceverà nella propria area personale il permesso di parcheggio che dovrà stampare e posizionare nella parte anteriore del veicolo in posizione visibile.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per inviare la richiesta sono necessari:

  • in caso di richiesta inviata da un delegato, documento d'identità e delega del beneficiario;
  • carta di circolazione del veicolo (ai fini della determinazione dell'importo);
  • attestazione ISEE persone fisiche (ai fini della determinazione dell'importo)

Cosa si ottiene

Permesso di parcheggio per residenti

Il permesso di parcheggio dovrà essere stampato e locato sopra il cruscotto del veicolo in posizione visibile. I veicoli associati al permesso potranno sostare nei posteggi a pagamento della propria zona di residenza secondo le indicazioni, i vincoli e la durata prevista dal permesso rilasciato.

Tempi e scadenze

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

Imposta di bollo

16,00 Euro

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito