Servizio di trasporto Scuolabus

  • Servizio attivo

Il servizio è attivato dal comune per facilitare l'accesso e la frequenza alle attività scolastiche.

A chi è rivolto

Destinatari
  • Il Servizio di Trasporto Scolastico è diretto agli utenti frequentanti le scuole primarie e dell’infanzia
  • Gli utenti dovranno essere residenti o domiciliati nel Comune di Fano. Potranno essere ammessi al servizio anche residenti in comuni limitrofi, purché autorizzati dall’autorità competente del Comune di residenza, compatibilmente con la disponibilità di posti sui mezzi e nel caso in cui ciò non comporti disfunzioni e/o ritardi negli orari e percorsi prestabiliti, fermo restando il principio di precedenza per i residenti
  • Possono usufruire del servizio anche gli studenti delle scuole secondarie di primo grado, compresi coloro che risiedono in aree servite dal TPL, purchè nell'ambito dei percorsi già definiti dalla programmazione e compatibilmente con la disponibilità dei posti 
Bacini di utenza
  • Il Servizio di Trasporto Scolastico è previsto per gli utenti iscritti alla scuola di propria competenza. I bacini di utenza di ciascuna scuola sono quelli individuati dal Settore Servizi Educativi d’intesa con le Dirigenze scolastiche
  • Il Servizio potrà essere reso anche agli utenti che frequentano una scuola diversa da quella di competenza, previo accordo con gli uffici, soltanto nel caso in cui vi sia capienza sui mezzi e ciò non comporti disfunzioni e/o ritardi negli orari prestabiliti
Fano

Descrizione

Organizzazione
  • Il Servizio di Trasporto Scolastico, mediante scuolabus, viene gestito dal Comune di Fano con servizio in appalto ed è organizzato in collaborazione con le istituzioni scolastiche sentite e verificate le esigenze dell’utenza.
  • Il Servizio si effettua secondo il calendario scolastico nei tempi e nei modi utili al buon funzionamento del sistema scuola.
Modalità organizzative
  • Gli utenti che utilizzano gli scuolabus vengono trasportati dalla fermata più vicina alla propria abitazione fino a scuola e viceversa con l'individuazione anche di punti di raccolta. Dette fermate possono variare in funzione delle effettive necessità rappresentate dall’utenza o dalle istituzioni scolastiche previa verifica da parte dei competenti uffici del Settore Servizi educativi. In tal caso si provvederà ad adeguare la programmazione, tenendo conto delle norme di sicurezza previste dal regolamento.

Come fare

Le domande di iscrizione al servizio scuolabus dovranno essere inoltrate al Settore Servizi Educativi on line collegandosi al sito del Comune di Fano e accedendo con SPID o con carta d'identità elettronica CieID.

L'iscrizione al servizio si effettua il primo anno di ogni ciclo scolastico e ha validità per l'intero ciclo a cui si riferisce, senza riconferma annuale, salvo formale rinuncia.

Il termine di presentazione delle domande sarà stabilito dagli uffici preposti, secondo tempi e modalità definiti dal Dirigente competente.

Tariffe
  • Per la fruizione del servizio gli utenti dovranno corrispondere le tariffe previste dalla Delibera G.C. n. 471 del 12.12.2024.
  • Agli utenti del servizio, residenti nel Comune di Fano, saranno applicate le agevolazioni e gli esoneri previsti dalla “Disciplina del sistema tariffario dei servizi erogati dal Settore Servizi Educativi” approvati con Delibera G.C. n. 471 del 12.12.2024. Il pagamento dovrà essere effettuato in 2 rate (settembre-dicembre e gennaio-giugno).
  • Ai fini dell'accesso al servizio le famiglie dovranno essere in regola con il pagamento delle rette pregresse.
Ritiri e Rinunce
  • Il/La richiedente dichiara di essere a conoscenza delle necessità di presentare disdetta scritta in caso di rinuncia al servizio.

Servizi Correlati

Presentazione attestazione ISEE

Procedura per richiedere di beneficiare delle agevolazioni tariffarie previste per nido, sezioni ponte, refezione e trasporto scolastico.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Per poter inoltrare la richiesta sono necessari:

  • in caso di richiesta inoltrata da un tutore, atto di tutela rilasciato del Tribunale dei Minori;
  • in caso di richiesta inoltrata da un genitore affidatario, dichiarazione di affidamento rilasciata dal Servizio Sociale o, in alternativa, provvedimento dell'Autorità Giudiziaria;
  • documento d'identità ed eventuale permesso di soggiorno di tutti i minori del nucleo familiare;
  • attestazione ISEE in corso di validità (permette di ottenere una riduzione sulle tariffe applicate)

Educativi: Regolamento sull’ordinamento del servizio di trasporto scolastico (scuolabus)

Approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 55 del 20/03/2024

Educativi: Regolamento applicazione ISEE

Regolamento di applicazione dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) e norme sui controlli delle dichiarazioni sostitutive per l’erogazione di prestazioni sociali agevolate (in attuazione della riforma apportata dal DPCM 159/2013).

Tariffe Scuolabus

Elenco tariffe

Cosa si ottiene

Iscrizione Servizio Trasporto Scuolabus

Tempi e scadenze

.

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

Accesso al portale dedicato alle procedure online relative al Settore 7: Servizi Educativi

Sede Servizi Educativi

Sede distaccata dell'Amministrazione Comunale. Palazzo situato di fronte alla stazione ferroviaria, già sede dell'ex Caserma dei Carabinieri

Piazzale della Stazione 7, 61032 Fano

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 13:30
Mar
15:30 - 17:30
Mer
8:30 - 13:30
Gio
15:30 - 17:30
Ven
8:30 - 13:30
Valido dal 01/01/2024

Contatti

Servizi Educativi: Servizi Educativi

La U.O.C. è incaricata di coordinare e gestire le attività educative rivolte alla comunità, con particolare attenzione all'istruzione e alla formazione

Servizi Educativi: Ristorazione scolastica - Trasporti - Lab. Città delle bambine e dei bambini

L'Ufficio garantisce diritto allo studio, mensa scolastica, trasporto, attività educative. Il lab. Città delle bambine e dei bambini promuove la partecipazione giovanile alla vita cittadina e il CREMI cura animazione e facilitazione interculturale a scuola

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito