Fornitura gratuita o semigratuita dei testi scolastici per le scuole secondarie

  • Servizio attivo

Il Comune, sulla base di finanziamenti regionali, eroga un contributo annuale per l'acquisto di libri di testo alle scuole secondarie di primo e secondo grado.

A chi è rivolto

Per l’anno scolastico 2024/2025, la Regione Marche ha disposto che i benefici per i contributi statali per la fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo scolastici siano destinati a sostenere le studentesse e gli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado residenti nei Comuni marchigiani, appartenenti a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), in corso di validità, rientri nelle seguenti due fasce:

 FASCIA 1: ISEE da € 0,00 ad € 10.632,94
 FASCIA 2: ISEE da € 10.632,95 ad € 13.500,00

Le risorse finanziarie disponibili saranno destinate prioritariamente alla copertura del fabbisogno dei richiedenti con ISEE rientrante nella prima fascia (ISEE fino ad € 10.632,94).

Agli studenti/studentesse collocati nella seconda fascia (ISEE da € 10.632,95 ad € 13.500,00) saranno destinate le risorse finanziarie residue dopo la copertura totale del fabbisogno dei richiedenti collocati nella prima fascia.

Gli studenti e le studentesse interessati, o se minori, chi ne esercita la responsabilità genitoriale, possono inoltrare al comune di residenza la domanda di accesso al contributo attraverso apposita richiesta online.

Fano

Chi può fare domanda

Requisiti per ottenere il beneficio:

  • residenza nel Comune di Fano
  • possesso credenziali personali di accesso SPID oppure carta d'identità elettronica attivando l'identità digitale CieID
  • appartenere a famiglie il cui Indicatore di Situazione Economica Equivamente (ISEE), risultante dall'attestazione ISEE in corso di validità rilasciata da parte degli enti competenti, non sia superiore ad € 13.500,00 (per l'individuazione dell'Indicatore Economico Equivalente si applica il D.Lgs. 5 dicembre 2013, n. 159 e s.m.i.)

Come fare

  • Alla domanda online dovrà essere allegata la documentazione di spesa sostenuta per l’acquisto di libri di testo (scontrini fiscali, fatture o altra documentazione fiscale) in formato pdf o jpg;
  • La domanda risulterà correttamente inviata solo dopo aver cliccato su "Conferma e Invia" al termine della compilazione del modulo on line in tutte le sue parti. Il sistema comunicherà in automatico il numero assegnato alla richiesta, la data di inoltro della stessa e la conferma che la presentazione della domanda è andata a buon fine.

Cosa si ottiene

Contributo Fornitura Testi Scolastici

Tempi e scadenze

La richiesta si effettua esclusivamente online sul sito del Comune di Fano
dal 08/10/2024 ed entro e non oltre il 15/11/2024
I beneficiari sono comunicati dalla Regione Marche al Comune di Fano a conclusione delle procedure da essa disposte.

90 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Costi

GRATUITO

GRATUITO

Accedi al servizio

Accesso al portale dedicato alle procedure online relative al Settore 7: Servizi Educativi

Sede Servizi Educativi

Sede distaccata dell'Amministrazione Comunale. Palazzo situato di fronte alla stazione ferroviaria, già sede dell'ex Caserma dei Carabinieri

Piazzale della Stazione 7, 61032 Fano

Orari al pubblico:

Lun
8:30 - 13:30
Mar
15:30 - 17:30
Mer
8:30 - 13:30
Gio
15:30 - 17:30
Ven
8:30 - 13:30
Valido dal 01/01/2024

Contatti

Contatti Anna Di Palma

Contatti Giuseppina Diotallevi

Servizi Educativi: Servizi Educativi

La U.O.C. è incaricata di coordinare e gestire le attività educative rivolte alla comunità, con particolare attenzione all'istruzione e alla formazione

Servizi Educativi: Ristorazione scolastica - Trasporti - Lab. Città delle bambine e dei bambini

L'Ufficio garantisce diritto allo studio, mensa scolastica, trasporto, attività educative. Il lab. Città delle bambine e dei bambini promuove la partecipazione giovanile alla vita cittadina e il CREMI cura animazione e facilitazione interculturale a scuola

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito