Domanda di contributo per interventi finalizzati all'autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità sensoriale per a.s 2024/2025

  • Servizio attivo

Domanda di contributo per alunni con disabilità sensoriale per anno scolastico 2024/2025

Descrizione

INTERVENTI FINALIZZATI ALL’ AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE PERSONALE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA' SENSORIALE A.S. 2024/2025 - CRITERI PER L’ATTUAZIONE DEGLI INTERVENTI E PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO

Come fare

Autenticarsi con SPID / CIE e procedere con la compilazione della domanda (Allegato B  / B1)

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Avviso pubblico interventi finalizzati all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilita' sensoriale a.s. 2024/2025

Avviso pubblico interventi finalizzati all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilita' sensoriale a.s. 2024/2025

Cosa si ottiene

Contributo per alunni con disabilità sensoriale per a.s 2024/2025

Tempi e scadenze

Gli interessati possono inoltrare domanda dal 29 gennaio 2025 al 28 febbraio 2025

30 giorni

Giorni massimi di attesa, dalla richiesta

Accedi al servizio

SOCIALI - Domanda contributo per interventi socio assistenziali a favore degli alunni con disabilità sensoriali per a.s. 2024/2025 - Allegato B

SOCIALI - Domanda contributo per interventi socio assistenziali a favore degli alunni con disabilità sensoriali per a.s. 2024/2025 - Allegato B1 (FREQUENZA DI SCUOLE O CORSI PRESSO ISTITUTI SPECIALIZZATI)

Sede Servizi Sociali

Sede distaccata dell'Amministrazione Comunale. Palazzo facente parte del Centro Commerciale della frazione di S. Orso

Via Sant'Eusebio, 32 - loc. S. Orso 61032 Fano

Orari al pubblico:

Periodo di chiusura
Lun
9:00 - 13:00
Mar
15:30 - 17:30
Mer
9:00 - 13:00
Gio
9:00 - 13:00
Valido dal 01/01/2024

Contatti

Assistenza compilazione ed attivazione SPID:

Telefono:
(+39) 0721.887483

Telefono:
(+39) 0721.887485

E-mail:
ups.ats6@comune.fano.pu.it

Servizi Sociali

Il settore svolge le funzioni connesse alla promozione della solidarietà e del benessere sociale e rimozione dei disagi personali ed il sostegno familiare. Organizza e svolge le funzioni di "Comune capofila" dell'ATS6 e in materia di Pari Opportunità

Servizi Sociali: Longevità e Disabilità

La U.O.C. si focalizza sulla progettazione, attivazione e promozione di servizi dedicati al supporto delle persone anziane, non autosufficienti e con disabilità

Area dei servizi alle famiglie: Servizi di rete

Serie di servizi dedicati alla famiglia e alle sue problematiche

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito