A chi è rivolto
Imprenditori o aziende che intendono installare impianti pubblicitari su suolo pubblico o privato devono richiedere l'autorizzazione al comune, regolando così l'occupazione visiva dello spazio urbano.
Sono di competenza dell'U.O. Viabilità e Traffico, previo parere del Settore Urbanistica, U.O. Norme di Regolamento Pag. 31 Piano Generale degli Impianti Pubblicitari Patrimonio, Settore LL.PP., l'istruttoria e il successivo rilascio di autorizzazione relativamente agli impianti di cui all'art. 4 comma 1 lettere:
b - preinsegna;
d - cartello;
e - striscione e stendardo;
f - segno orizzontale reclamistico;
g - impianti pubblicitari di servizio (eccetto pensiline da riservare alla competenza dell'Ufficio Urbanistica);
h - impianti di pubblicità o propaganda;
i - affissioni pubbliche e private.
Sono di competenza del Settore Urbanistica l'istruttoria e il successivo rilascio di autorizzazione degli impianti elencati nell'art. 4 comma 1 lettere:
a - insegna di esercizio;
c - sorgente luminosa di servizio;
g - impianti pubblicitari di servizio (solo pensiline).
del Piano generale impianti pubblicitari consultabile nella sezione "Cosa Serve" di questa pagina.