Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)

  • Servizio attivo

Servizio che gestisce le pratiche relative alle autorizzazioni edilizie e alle opere pubbliche.

SUE

A chi è rivolto

Imprenditori, tecnici o privati che intendono avviare, modificare o cessare interventi edilizi devono rivolgersi a questo sportello, che coordina e semplifica le pratiche amministrative relative all'edilizia nel territorio comunale.

Fano

Descrizione

Il SUAE (Sportello Unico Attività Edilizie) del Comune di Fano è un servizio dedicato alla gestione centralizzata e semplificata delle pratiche edilizie relative agli interventi sul patrimonio immobiliare del territorio comunale. Il SUAE si occupa di ricevere, istruire e concludere le domande per l’autorizzazione di opere edilizie, come nuove costruzioni, ampliamenti, ristrutturazioni, varianti, e sanatorie. Attraverso lo sportello, è possibile gestire in modo integrato le procedure urbanistiche e amministrative, semplificando i rapporti tra cittadini, professionisti, e amministrazione comunale.

Il servizio fornisce assistenza tecnica e informazioni sulle normative vigenti, garantendo trasparenza e celerità nelle valutazioni e autorizzazioni. Inoltre, il SUAE promuove l’uso di strumenti digitali per la presentazione e gestione delle pratiche edilizie, agevolando la consultazione online dello stato delle domande, l’invio di documentazione, e l’interazione con l’amministrazione. Lo sportello è un punto di riferimento per chiunque intenda intraprendere interventi di edilizia residenziale o commerciale nel Comune di Fano, assicurando il rispetto delle norme urbanistiche e paesaggistiche, e supportando lo sviluppo sostenibile del territorio.

PORTALE SUE - Diritti e Pagamenti
Sezione, nel portale dedicato SUE, contenente informazioni e documentazione aggiornata.

 

Come fare

Nuova modalità di gestione dei titoli minori con sorteggio delle CILA+CILAS e SCIA per il controllo di merito

L'amministrazione comunale con determina dirigenziale n. 2360 del 28/10/2021 ha approvato le seguenti modalità di gestione dei titoli minori presentati al SUAE, con sorteggio delle CILA+CILAS e SCIA per il controllo di merito.

Per i titoli protocollati al SUAE del Comune di Fano A DECORRERE DAL 1 NOVEMBRE 2021, l'ampiezza del campione sarà pari ad almeno il 20%, come di seguito riportato:

a) CILA + CILAS Superbonus:

a1) 100% delle CILA+CILAS onerose o per le quali è richiesta la contestuale acquisizione di Atti di Assenso;

a2) almeno il 10% delle CILA+CILAS restanti (ordinarie o in sanatoria) e comunque fino al raggiungimento della percentuale minima del 20% sul totale delle CILA+CILAS pervenute nell’arco temporale considerato;

b) SCIA (Segnalazioni Certificate di Inizio Attività):

b1) 100% delle SCIA onerose o per le quali è richiesta la contestuale acquisizione di Atti di Assenso, delle SCIA in sanatoria o segnalate ai sensi dell’art.23 DPR 380/2001 (in sostituzione del Permesso di costruire);

b2) almeno il 10% delle SCIA restanti e comunque fino al raggiungimento della percentuale minima del 20% sul totale delle SCIA pervenute nell’arco temporale considerato.

ULTERIORI INFORMAZIONI

La sperimentazione della piattaforma è stata avviata il 20 Aprile scorso, in alternativa ai canali tradizionali con i le pratiche sono state fino ad oggi presentate agli uffici.

Dopo tale periodo di sperimentazione che ha avuto esito positivo (ad oggi sono pervenute più di 300 pratiche on-line), l'Amministrazione ha scelto di rendere esclusivo tale canale con lo scopo di agevolare i tecnici professionisti nello svolgimento delle attività, già messe a dura prova dalle restrizioni dovute all'emergenza COVID-19.

Effettuata la registrazione, necessaria esclusivamente al primo accesso, il tecnico professionista potrà utilizzare il portale per la presentazione delle seguenti richieste o comunicazioni.

Per l'edilizia privata:

  • Permesso di Costruire
  • Segnalazione Certificata di Inizio Attività
  • Comunicazione Inizio Lavori Asseverata
  • Segnalazione Certificata di Agibilità

per l'edilizia produttiva:

  • Titolo unico (art.7 e art.8 D.P.R. 160/2010)
  • Segnalazione certificata Inizio Attività
  • Comunicazione Inizio Lavori Asseverata
  • Istanze impianti radioelettrici
  • Istanze ambientali (AUA, Dichiarazione di adesione all'autorizzazione generale emissioni in atmosfera, Comunicazione scarichi acque reflue assimilate alle domestiche in pubblica fognatura ai sensi dell’art.28 PTA della Regione Marche, ecc.)
  • Segnalazione certificata inizio attività e Valutazione Progetto ai fini antincendio (D.P.R. 151/2011)
  • Autorizzazione per installazione impianti pubblicitari
  • Comunicazione inizio e fine lavori
  • Segnalazione Certificata di Agibilità
  • Istanze generiche di richiesta di pareri propedeutici agli Enti
  • Istanze di accesso agli atti

LE NUOVE PRATICHE EDILIZIE NON POTRANNO ESSERE TRASMESSE IN FORMATO CARTACEO E NON POTRANNO ESSERE INVIATE TRAMITE PEC all’indirizzo del Comune: comune.fano@emarche.it

LA TRASMISSIONE IN CARTACEO POTRA’ AVVENIRE SOLO PER PERFEZIONARE PRATICHE AVVIATE IN CARTACEO ANTECEDENTEMENTE AL 1 GENNAIO 2021 E NON ANCORA CONCLUSE.

Cosa serve

Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:

Modulistica allegata se richiesta dalla procedura online o mediante integrazione.

Toponomastica e numerazione civica: istruzioni, modulistica e regolamento

Istruzioni e moduli per presentare domanda di numerazione civica ed interna

SUAE: Regolamento per la disciplina del contributo di costruzione (oneri di urbanizzazione e costo di costruzione)

Le attività che comportano la trasformazione urbanistica ed edilizia del territorio comunale sono sottoposte al pagamento di un contributo di costruzione commisurato all'incidenza degli oneri di urbanizzazione, nonché al costo di costruzione nei limiti di quanto disposto dalla vigente normativa e dal presente regolamento.

SUAE: Modulistica unificata Regionale (Accordi tra Governo, Regioni ed Enti Locali del 12/06/2014 e 18/12/2014 e D.G.R. 670 del 20_06_2017)

Adeguamento alla normativa regionale dei contenuti della modulistica edilizia adottata con gli Accordi in Conferenza Unificata del 04.05.2017 e modifica della Prot. Segr . OGR n. 154/2015

SUAE: Piano Casa (L.R. 22/2009)

Il Piano Casa (L.R. 22/2009) del Comune di Fano consente interventi di ampliamento e riqualificazione edilizia, promuovendo l'efficienza energetica e il recupero urbanistico.

Cosa si ottiene

Iter Pratica SUE

Tempi e scadenze

Le tempistiche di risposta sono variabili in base alla tipologia della richiesta

Accedi al servizio

Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)

SUE

Prenotare un appuntamento con un tecnico SUAE

Urbanistica

Sede distaccata dell'Amministrazione Comunale. Si affaccia sulla piazza principale della città

Via M. Froncini, 2 - 61032 Fano

Orari al pubblico:

Lunedì e venerdì solo su appuntamento
Mercoledì SENZA necessità di appuntamento

Lun
8:30 - 11:30
Mer
8:30 - 13:30
Ven
8:30 - 11:30
Valido dal 01/01/2024

Contatti

Contatti Efrem Morbidelli

Contatti Stefania Vincenzi

Contatti Fabio Susca

Contatti Gianluca Savelli

Contatti Margherita Bodini

Contatti Giovanni Musci

Contatti Tamara Aramini

Contatti Vita Caliandro

Contatti Daniela D'Agata

Contatti Antonetta Lombardi

Contatti Pia Maria Alfonsina Miccoli

Contatti Gianni Bufalo

Governo del Territorio: SUE

La U.O.C. svolge un ruolo centrale nel facilitare le pratiche edilizie per i cittadini

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by OpenCity Labs · Accesso redattori sito