A chi è rivolto
Imprenditori, tecnici o privati che intendono avviare, modificare o cessare interventi edilizi devono rivolgersi a questo sportello, che coordina e semplifica le pratiche amministrative relative all'edilizia nel territorio comunale.
Servizio che gestisce le pratiche relative alle autorizzazioni edilizie e alle opere pubbliche.
Imprenditori, tecnici o privati che intendono avviare, modificare o cessare interventi edilizi devono rivolgersi a questo sportello, che coordina e semplifica le pratiche amministrative relative all'edilizia nel territorio comunale.
Il SUAE (Sportello Unico Attività Edilizie) del Comune di Fano è un servizio dedicato alla gestione centralizzata e semplificata delle pratiche edilizie relative agli interventi sul patrimonio immobiliare del territorio comunale. Il SUAE si occupa di ricevere, istruire e concludere le domande per l’autorizzazione di opere edilizie, come nuove costruzioni, ampliamenti, ristrutturazioni, varianti, e sanatorie. Attraverso lo sportello, è possibile gestire in modo integrato le procedure urbanistiche e amministrative, semplificando i rapporti tra cittadini, professionisti, e amministrazione comunale.
Il servizio fornisce assistenza tecnica e informazioni sulle normative vigenti, garantendo trasparenza e celerità nelle valutazioni e autorizzazioni. Inoltre, il SUAE promuove l’uso di strumenti digitali per la presentazione e gestione delle pratiche edilizie, agevolando la consultazione online dello stato delle domande, l’invio di documentazione, e l’interazione con l’amministrazione. Lo sportello è un punto di riferimento per chiunque intenda intraprendere interventi di edilizia residenziale o commerciale nel Comune di Fano, assicurando il rispetto delle norme urbanistiche e paesaggistiche, e supportando lo sviluppo sostenibile del territorio.
PORTALE SUE - Diritti e Pagamenti
Sezione, nel portale dedicato SUE, contenente informazioni e documentazione aggiornata.
Nuova modalità di gestione dei titoli minori con sorteggio delle CILA+CILAS e SCIA per il controllo di merito
L'amministrazione comunale con determina dirigenziale n. 2360 del 28/10/2021 ha approvato le seguenti modalità di gestione dei titoli minori presentati al SUAE, con sorteggio delle CILA+CILAS e SCIA per il controllo di merito.
Per i titoli protocollati al SUAE del Comune di Fano A DECORRERE DAL 1 NOVEMBRE 2021, l'ampiezza del campione sarà pari ad almeno il 20%, come di seguito riportato:
a) CILA + CILAS Superbonus:
a1) 100% delle CILA+CILAS onerose o per le quali è richiesta la contestuale acquisizione di Atti di Assenso;
a2) almeno il 10% delle CILA+CILAS restanti (ordinarie o in sanatoria) e comunque fino al raggiungimento della percentuale minima del 20% sul totale delle CILA+CILAS pervenute nell’arco temporale considerato;
b) SCIA (Segnalazioni Certificate di Inizio Attività):
b1) 100% delle SCIA onerose o per le quali è richiesta la contestuale acquisizione di Atti di Assenso, delle SCIA in sanatoria o segnalate ai sensi dell’art.23 DPR 380/2001 (in sostituzione del Permesso di costruire);
b2) almeno il 10% delle SCIA restanti e comunque fino al raggiungimento della percentuale minima del 20% sul totale delle SCIA pervenute nell’arco temporale considerato.
ULTERIORI INFORMAZIONI
La sperimentazione della piattaforma è stata avviata il 20 Aprile scorso, in alternativa ai canali tradizionali con i le pratiche sono state fino ad oggi presentate agli uffici.
Dopo tale periodo di sperimentazione che ha avuto esito positivo (ad oggi sono pervenute più di 300 pratiche on-line), l'Amministrazione ha scelto di rendere esclusivo tale canale con lo scopo di agevolare i tecnici professionisti nello svolgimento delle attività, già messe a dura prova dalle restrizioni dovute all'emergenza COVID-19.
Effettuata la registrazione, necessaria esclusivamente al primo accesso, il tecnico professionista potrà utilizzare il portale per la presentazione delle seguenti richieste o comunicazioni.
Per l'edilizia privata:
per l'edilizia produttiva:
LE NUOVE PRATICHE EDILIZIE NON POTRANNO ESSERE TRASMESSE IN FORMATO CARTACEO E NON POTRANNO ESSERE INVIATE TRAMITE PEC all’indirizzo del Comune: comune.fano@emarche.it
LA TRASMISSIONE IN CARTACEO POTRA’ AVVENIRE SOLO PER PERFEZIONARE PRATICHE AVVIATE IN CARTACEO ANTECEDENTEMENTE AL 1 GENNAIO 2021 E NON ANCORA CONCLUSE.
Per utilizzare il servizio on line occorre avere SPID o CIE:
Modulistica allegata se richiesta dalla procedura online o mediante integrazione.
Sportello Unico per l'Edilizia (SUE)
Prenotare un appuntamento con un tecnico SUAE