Corridoio ciclabile all’arzilla, Brunori annuncia la riduzione e riqualificazione del rilievo in terra a ridosso dei binari
In sostanza, Rfi realizzerà un consolidamento del tratto terminale della scarpata ferroviaria, andando a sostituire il terreno vegetale con elementi di calcestruzzo prefabbricato. A rendere gradevole esteticamente la struttura, ci saranno delle fioriture che si eleveranno fino ad un metro e mezzo per tutto il tratto del rilevo in terra, arrivando a coprire anche la cinta muraria”.
Brunori ritiene che questa “fosse una azione correttiva necessaria a creare le massime condizione di sicurezza, nel rispetto delle numerose attività balneari e ricreative collocate in quell’area. Credo che la qualità del vivere appieno ogni spazio debba abbracciare tutti i luoghi della città, soprattutto i più frequentati. Connotandoci come città balneare, interveniamo anche per migliorare la vivibilità di una porzione strategica del nostro lungomare. Ringrazio Rfi, le associazioni di categoria e i referenti degli stabilimenti che si sono già resi disponibili a gestire la manutenzione del verde, declinando così un modello di partecipazione virtuosa in cui tutti si sono assunti l’onere nella gestione e tutela della cosa pubblica. Una città bella ogni giorno lo è anche grazie a questo intervento”.
