Itinerari urbani: percorsi guidati alla scoperta del Polo Museale cittadino di Fano
Immagini

Gli enti proprietari di questo ricchissimo patrimonio, il Comune di Fano, la Fondazione Cassa di Risparmio di Fano e la Diocesi di Fano Fossombrone Cagli Pergola, lo scorso 15 luglio hanno sottoscritto una convenzione al fine di realizzare un unico polo museale cittadino per favorire sempre più l’accessibilità e la pubblica fruizione di questi luoghi culturali. La volontà di coordinare gli interventi in materia di beni e attività culturali nell’ambito di scelte strategiche e programmi consentirà di garantire e migliorare la conoscenza e la fruizione del patrimonio culturale da parte del pubblico. Pertanto, si è voluto valorizzare un percorso artistico unitario che racconti la città e la sua storia dall’epoca romana al 1600, tra aree archeologiche, monete, medaglie e dipinti conservati presso le chiese e i musei cittadini.
Questo il calendario delle visite guidate, tutte a cura di Sistema Museo:
sabato 4 dicembre, ore 16,30: Museo Diocesano di Fano
Il Lapidario e la Raccolta del Museo Diocesano
sabato 11 dicembre, ore 16,30: Museo del Palazzo Malatestiano e Museo delle Scienze Naturali di Palazzo Bracci Pagani
Dentro lo scrigno: le antiche monete della zecca di Fano e le medaglie malatestiane
sabato 18 dicembre, ore 16,30: Museo del Palazzo Malatestiano e Pinacoteca San Domenico
La Pittura tra Cinquecento e Seicento: dai Morganti a Cantarini
giovedì 23 dicembre, ore 16,00: Area ipogea Mediateca Montanari, Domus di Piazza XX Settembre, Sezione Archeologica Museo del Palazzo Malatestiano
Ai tempi dell’antica Roma: itinerario archeologico
marcoledì 29 dicembre, ore 16,30: Museo del Palazzo Malatestiano e Chiesa di Santa Maria Nuova
L’armonia nell’arte: Giovanni Santi e Perugino
giovedì 30 dicembre, ore 16,30: Museo del Palazzo Malatestiano e Chiesa di Santa Maria Assunta
Di eventi biblici e prodigi del quotidiano: la narrazione del Domenichino
L’appuntamento per i partecipanti ad ogni visita, nella data e nell’orario indicato, sarà al Museo del Palazzo Malatestiano, tranne per la visita del 4 dicembre, al Museo Diocesano, e per quella del 23 dicembre per la quale, invece, il punto di partenza sarà la Mediateca Montanari.
Le visite, a partecipazione gratuita e prenotazione obbligatoria, si volgeranno nel rispetto delle normative vigenti in materia di contenimento dell’emergenza Covid-19 e potranno dunque subire variazioni che verranno comunicate tempestivamente.
Per informazioni e prenotazioni:
Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano
Piazza XX Settembre, 4
0721 887845-847
museocivicocomune.fano.pu.it
