La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l'amministrazione nonché i criteri di valutazione della Commissione e le tracce delle prove scritte
Riferimenti normativi
Art.19, co.1 e co.2, d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.
Nota
Dal 1° giugno 2023 è diventato obbligatorio anche per le Regioni e gli Enti locali - così come per per le Amministrazioni centrali e le Autorità amministrative indipendenti - l’utilizzo del portale inPA quale portale unico del reclutamento, ove le Pubbliche Amministrazioni devono pubblicare tutti i bandi di concorso nonché gli avvisi per il conferimento di incarichi ad esperti e professionisti, oltre agli avvisi di mobilità. Grazie al decreto legge n. 80/2021 (convertito con la legge n. 113 del 6 agosto 2021), sono così possibili nuovi percorsi più veloci, trasparenti e rigorosi per selezionare i profili tecnici e gestionali necessari alla realizzazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
Il portale ha l’obiettivo di migliorare la qualità del reclutamento della Pubblica amministrazione attraverso un sistema innovativo digitale che semplifica e velocizza l’incontro tra domanda e offerta di lavoro pubblico.
In un unico spazio, ogni cittadino potrà:
monitorare i bandi concorsuali e gli avvisi delle amministrazioni
su una mappa interattiva georeferenziata
registrarsi inserendo il proprio curriculum attraverso un form apposito
inviare la domanda
pagare il contributo di partecipazione
e seguire le procedure di selezione dall’avvio alla pubblicazione delle graduatorie finali