Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.
Avvisi
Ordinanza n.18 del 07-07-2025 divieto uso contenitori di vetro su aree pubbliche
ORDINANZA SINDACALE DI DIVIETO USO SU AREE PUBBLICHE DI CONTENITORI DI VETRO PER IL CORRELATO CONSUMO DI BEVANDE E ALIMENTI PER MOTIVI DI INCOLUMITA' PUBBLICA E SICUREZZA URBANA
Asfaltatura viale Buozzi: oggi e domani traffico deviato dalle 20 alle 5
FANO, 17 giugno 2025 – Si informano i cittadini che in viale Buozzi, a causa dei lavori di asfaltatura, ci saranno modifiche al normale flusso di traffico sia nella giornata di oggi sia nella giornata di domani.
Mediateca Montanari: nuovo orario estivo, più aperture e servizi potenziati
Fano, 16 giugno 2025 – Da lunedì 16 giugno a lunedì 15 settembre la Mediateca Montanari resterà aperta per 38 ore settimanali, con un incremento rispetto agli anni passati, garantendo a cittadini, studenti e visitatori spazi di studio, lettura e consultazione ancora più accessibili durante l’estate.
NELLA GIORNATA DI LUNEDI' 16 dalle ore centrali, E' PREVISTO LO SVILUPPO DI TEMPORALI inizialmente nelle zone appenniniche in spostamento verso la fascia collinare e costiera. I fenomeni saranno di forte intensità.
Comune di Fano - ORDINANZA SINDACALE N. 17 DEL 13/06/2025 - Adriatic Sound Festival
Ordinanza sindacale ex art. 54 TUEL per l'evento musicale "ADRIATIC SOUND FESTIVAL", che si svolgerà a Fano nelle giornate del 13 e 14 giugno 2025 presso l'Aeroporto di Fano- divieto di introdurre bombolette spray, spray urticanti, materiale pirotecnico, fuochi d'artificio, giochi pirici e altri materiali potenzialmente pericolosi
Comune di Fano - Ordinanza n.16 del 11/06/2025 - Adriatic Sound Festival
Ordinanza sindacale ex art. 54 TUEL per l'evento musicale "ADRIATIC SOUND FESTIVAL", che si svolgerà a Fano nelle giornate del 13 e 14 giugno 2025 presso l'Aeroporto di Fano
Ordinanza n. 7 del 28.04.2025 "Misure per la prevenzione ed il controllo delle malattie trasmesse da insetti vettori ed in particolare da Zanzara tigre e Zanzara comune"
Con l'Ordinanza in questione vengono definite una serie di misure obbligatorie finalizzate a prevenire e controllare la diffusione di malattie trasmesse da insetti vettori, in particolare dalla zanzara tigre (Aedes albopictus) e dalla zanzara comune (Culex pipiens). L’ordinanza, pubblicata il 28 aprile 2025 è in vigore sino al 15 ottobre 2025 e riguarda l’intero territorio comunale.
RIDUZIONI TARI 2025 ALLE FAMIGLIE SULLA BASE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA
Il Comune, in condivisione con le organizzazioni sindacali, approva le riduzioni della TARI a favore delle famiglie per l'anno 2025 sulla base della loro situazione economica.
Presentato ai cittadini di Ponte Sasso il DOCFAP per la prevenzione degli allagamenti
FANO, 19 MARZO - È stato presentato ieri sera ai residenti di Ponte Sasso il DOCFAP, il documento che raccoglie le alternative progettuali commissionate per la realizzazione delle infrastrutture finalizzate a prevenire gli allagamenti.
Lungomare Sassonia, sopralluogo del Sindaco Serfilippi e dell’assessore Ilari
FANO, 19 FEBBRAIO 2025 – Il sindaco Luca Serfilippi e l’assessore Gianluca Ilari hanno effettuato un sopralluogo al cantiere del Lungomare di Sassonia per verificare lo stato dei lavori e definire le azioni necessarie al completamento dell’opera, con l’obiettivo di aprire l’area per la stagione estiva.
IL SINDACO SERFILIPPI: “FANO TORNA A ESSERE PROTAGONISTA DELLA SANITÀ REGIONALE”
FANO, 14 GENNAIO 2025 - “Con l’atto aziendale, Fano torna ad avere un ruolo da protagonista all’interno del sistema sanitario provinciale e regionale. Il Santa Croce si conferma, insieme a Pesaro e Urbino, ospedale di primo livello con specializzazioni di secondo livello. Fano non sarà più relegata a succursale di Pesaro, tanto che con i fatti si sgombera il campo dall’ipotesi di essere un cronicario”.
Emesso bollettino di allerta meteo per la giornata di domani 9 gennaio 2025
Nella giornata di domani la ventilazione dai quadranti occidentali sarà in aumento nelle zone collinari delle zone 2 e 4 e nelle aree montane (zone 1, 3 e 5) con raffiche che potranno raggiungere il grado di tempesta nelle zone montane e burrasca o burrasca forte nelle zone collinari.
Misure Straordinarie per la Sicurezza durante i Festeggiamenti di Capodanno in Piazza XX Settembre e Zona Pincio
Fano, 30 dicembre 2024 – In preparazione ai festeggiamenti di Capodanno che si terranno la sera del 31 dicembre 2024 in Piazza XX Settembre e nella zona Pincio, il Comune di Fano ha adottato importanti disposizioni per garantire la sicurezza e l'ordine pubblico durante l'evento.
Festività natalizie: ampliato il servizio navetta al cimitero dell’Ulivo
FANO, 17 dicembre 2024 - In vista della festività natalizie 2024, considerato il maggiore afflusso previsto, al cimitero dell’Ulivo sarà ampliato il servizio ‘navetta’ per agevolare gli spostamenti interni.
San Pietro in Valle: un nuovo percorso protetto per riscoprire la bellezza di un luogo unico
Da oggi, San Pietro in Valle si presenta ai visitatori con un percorso protetto che consente di ammirare in sicurezza la straordinaria bellezza di questo luogo ricco di storia e fascino. Grazie alla nuova installazione, i visitatori potranno percorrere un cammino che li condurrà fino alla maestosa Cupola, regalando un’esperienza suggestiva e indimenticabile.
Festa di Tutti i Santi e Commemorazione dei defunti
FANO, 22 ottobre 2024 – In vista dei giorni dedicati alla commemorazione dei defunti, per agevolare gli spostamenti interni al cimitero dell'Ulivo, il 'servizio navetta' della struttura è stato ampliato:
AL VIA IL TOUR NEI QUARTIERI: PRIMA TAPPA A TOMBACCIA
FANO, 21 OTTOBRE - Parte mercoledì 23 ottobre, alle ore 20:45, il tour nei quartieri del Comune di Fano. La prima tappa di questo importante ciclo di incontri si terrà presso la Sala del Circolo ARCI in via della Tombaccia, 102.
Emergenza maltempo: chiusa la Strada Statale 16 e altre vie di accesso. Attivati numerosi interventi per la sicurezza della cittadinanza
Fano, 19 ottobre - A causa delle avverse condizioni meteorologiche che hanno colpito il nostro territorio, nella giornata di oggi si è riunito il Centro Operativo Comunale (COC) per coordinare le operazioni di gestione dell’emergenza.
Avviso per l'assegnazione dei contributi in favore dei caregiver famigliari - Anno 2024
Gli interventi attuabili hanno la finalità di riconoscere e sostenere il valore sociale del caregiver familiare nel suo ruolo di cura non professionale e di assistenza, mediante l’erogazione di un contributo economico una tantum.
Allerta meteo arancione Marche, Fano: scuole chiuse di ogni ordine e grado compreso personale ATA
Si è deciso di chiudere tutte le scuole di ogni ordine e grado, comprese le strutture per l’infanzia da 0 a 3 anni, sia pubbliche che private con riferimento anche al Personale ATA.