Che cosè AGENDA 21?
Nel 1992 a Rio de Janeiro, durante la Conferenza delle Nazioni Unite su Ambiente e Sviluppo, i rappresentanti di 173 Paesi al termine dei lavori, hanno riunito le decisioni assunte in un documento, poi chiamato Agenda 21 quale riferimento globale per lo sviluppo sostenibile nel ventunesimo secolo. Agenda perché come tutte le agende fissa gli impegni per il futuro, 21 perché il futuro a cui guarda è appunto quello del ventunesimo secolo.Immaginare e definire un tipo diverso di sviluppo, ecologico, solidale, interculturale, partecipato, è la grande sfida cui da alcuni decenni sono chiamati i governi, le organizzazioni, i cittadini del nostro pianeta.
Agenda 21 è il Piano di Azione dellONU per lo sviluppo sostenibile per il 21° secolo.
Cosè Agenda 21 Locale?
E' lo strumento con cui i principi generali dellAgenda 21 dellONU vengono messi in pratica sul territorio.
Il Piano dAzione dellONU di Rio invitava gli enti e le comunità locali a definire in modo condiviso programmi di sostenibilità che traducano gli obiettivi generali dellONU in interventi concreti per la propria specifica realtà attraverso il dialogo intersettoriale e la partecipazione.
Cosè lo sviluppo sostenibile ?
Viene definito lo sviluppo sostenibile: "uno sviluppo che soddisfi i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri bisogni"1.